Chi siamo
Adriano Devita – fondatore, direttore, curatore
Negin Vaziri – curatrice
Laura Ostan – curatrice
Alessandra Manzini – events e networking
Lavora con noi
Cerchiamo curatori da tutto il mondo.
Se sei intessato scrivici via Contact Form
Adriano Devita. . Nato e vissuto a Venezia, Italia. Psicologo, consulente e regista. Ho lavorato per molti anni nel sistema internazionale di IFP (istruzione e formazione professionale). Sono specialista in processi di life long learning, web learning, orientamento e consulenza, riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze, politiche attive verso l’occupazione. Penso che il cinema sia un mezzo di conoscenza essenzialmente visivo. Questa caratteristica specifica deve essere sfruttata al massimo. Non amo le spiegazioni o la voce fuori campo Non si tratta di scrivere o dire qualcosa, si tratta di mostrarlo. Ho fondato questo festival per incoraggiare giovani autori di talento a sviluppare questo approccio.
Negin Vaziri è una scenografa e curatrice che utilizza film, fotografia, scenografie e arti dello spettacolo contemporanee per stimolare il dialogo pubblico e il cambiamento sociale. È la direttrice artistica e fondatrice di NVP Design. Natoaa Teheran, in Iran, Negin Vaziri ha conseguito un Master in Scenery Design presso l’Università di Cinema e Teatro di Teheran e un Master presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Il suo cortometraggio del 2009, Crushing Stones, proiettato al Festival del Cinema di Venezia; e successivamente al festival Woman Voices Now di Los Angeles. È stata la produttrice creativa di molte mostre durante la Biennale di Arte e Architettura di Venezia dal 2008. È conosciuta soprattutto a livello internazionale per le sue performance incentrate sui diritti umani “.
Laura Ostan is an italian curator and founder of Galleria Perela’ in Venice Italy, with a background of contemporary art and literature studies. She has curated and supported over 12 years, multimedia international exhibitions, film screening and performance at Perela’, Venice and abroad. Laura is a great traveler. He has traveled around the world and every year visits new and increasingly remote countries. This has allowed her to develop a great ability to appreciate and get in tune with the most diverse cultures.
Alessandra ManziniAlessandra Manzini ha ideato e diretto Fort-in Fest: un festival annuale site-specific di musica, teatro, musica, cinema e arti performative. Il festival esplora il tema della “decostruzione sociale del nemico e dello straniero”. È organizzato con tecniche inclusive per promuovere l’inclusione della diversità culturale e naturale nell’eterogeneità degli spazi pubblici ex militari nell’area metropolitana di Venezia. Alessandara ha un talento speciale per la creazione di partnership e la raccolta di fondi, la gestione e l’organizzazione di eventi, il coordinamento e la logistica, la comunicazione e le relazioni internazionali e l’impegno della comunità.
Questo è un sito per autori. Apprezziamo di più coloro che hanno buone idee e una visione cinematografica del mondo.
Cinematic Perception (trade mark)
Via Leonardo Loredan, 7
30126 Venezia-Lido, Italy
V.A.T. IT03073560272
Se il tuo film viene accettato qui verrà proposto gratuitamente anche alla Venice Intercultural Film Festival
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.